Le previsioni del tempo hanno detto che sarà più caldo della media, ma non possiamo usare molto i condizionatori d'aria.
In questi anni, prima del terremoto di marzo 2011, abbiamo avuto una moda per il lavoro con il completo leggero e senza la cravatta, si chiama "cool biz".
Da quest'anno, invece, la moda per l'ufficio si chiama "setuden biz", ed è volta al massimo del risparmio energetico da climatizzazione: polo e pantaloncini corti.
Un altra trovata è quella di spostare un'ora avanti il normale orario di lavoro, passando negli uffici pubblici dal canonico 9:00-17:00 al più 'fresco' 8:00-16.00.
Inoltre è aumentata la vendita di ventilatori, anche molto evoluti, per esempio con controlli integrati di umidità, o con un numero più alto di pale, per avere una brezza più dolce, o con pale a doppia rotazione per evitare le turbolenze.